Trasmissione dati / fonia
La trasmissione dati sia essa distribuita su rame, fibra ottica o Wi-Fi è ormai un elemento indispensabile per ogni processo lavorativo, dall'ufficio al reparto produzione ed oggi anche nelle abitazioni. Essendo nel settore degli impianti dal 1964, siamo stati partecipi della costante evoluzione che le reti informatiche e le relative tecnologie, hanno avuto negli anni. Iniziando a metà degli anni settanta con le reti Token-Ring, realizzate con cavi coassiali, per finire alle ultime generazioni di reti in fibra ottica, oggi Fanfoni Impianti srl cura l'installazione e la manutenzione di:
- reti LAN trasmissione dati/fonia in rame e fibra ottica
- cablaggio strutturato
- armadi RACK di permutazione con apparati attivi e passivi
- installazione e programmazione: switch, access point, router, ecc.
- installazione ponti radio per trasmissione dati tra due punti
- reti LAN senza fili Wi-Fi
- reti per telefonia con tecnologia IP
- installazione centralini telefonici tradizionali (PSTN – ISDN - VOIP)
- installazione impianti diffusione sonora e chiamata amplificata
- sistemi per il controllo e la gestione remota dell'impianto elettrico.
Sistemi antintrusione
Fanfoni Impianti progetta e realizza soluzioni tagliate su misura per:
- negozi e strutture commerciali;
- uffici e centri direzionali;
- aziende artigiane e insediamenti industriali.
Da diversi anni, l’azienda si è specializzata nella fornitura di telecamere, che possono diventare un efficace strumento di sicurezza. A seconda del campo di applicazione e del livello di sicurezza richiesto, l’impresa può proporvi varie soluzioni per la sorveglianza di edifici o aree sensibili, dal controllo varchi fino ai più evoluti apparati antintrusione. Tutti gli antifurti e impianti a catalogo si possono integrare con gli impianti di videocontrollo, aumentando il livello di sicurezza. Tra gli altri impianti forniti figurano quelli per il controllo degli accessi e la rilevazione dei fumi.
Videosorveglianza
Avere la certezza che un sistema di telecamere di videosorveglianza si occupi di tenere tutto sotto controllo, anche quando le proprietà rimangono incustodite, è un'esigenza talvolta irrinunciabile. I sistemi che progetta e realizza Fanfoni Impianti srl sono in grado di sorvegliare e documentare ogni evento accaduto in vostra assenza trasmettendo dati in tempo reale.
I dati vengono trasferiti su un server centralizzato per l’archiviazione ma anche sul vostro Pc, Notebook, palmare o telefono o a soggetti esterni.
In ottica di integrazione con altri sistemi la rete di telecamere può essere collegata ed integrata con un sistema di controllo per fornire all’utente un'unica interfaccia di gestione, dalla quale poter contemporaneamente visualizzare ed attivare funzioni accessorie correlate.
Il team di tecnici specializzati di Fanfoni Impianti srl progetta, integra e realizza - o supporta la realizzazione - di impianti di videosorveglianza all’avanguardia, garantendone poi l’assistenza.
- Videosorveglianza per interni, esterni e grandi aree, realizzata con telecamere Analogiche, Over-IP, IP Megapixel e a nuova tecnologia HD su coassiale. Esecuzione con infrastrutture Cablate, Wire-less, Fibra ottica o ibride
- Videosorveglianza integrata a sistemi di automazione per aree di parcheggio e Z.T.L. , con software avanzati per il riconoscimento targhe
- Videocontrolli del territorio
- Videosorveglianza intelligente per aree e locali pubblici, basata su analisi video di ultima generazione, con funzioni avanzate di “Individuazione intruso”, “Individuazione oggetto aggiunto o rimosso”, "Contapersone" ed “Anti-terrorismo”
Sistemi di rivelazione esterna realizzati con l'utilizzo di telecamere termiche.
Controllo accessi
Un sistema di controllo accessi è un sistema di sicurezza che permette di controllare in ogni momento lo stato dei varchi e riconoscere chi ha accesso, poter abilitare o meno la facoltà di entrare all’interno della proprietà o delle singole aree inserite nel sistema. La possibilità inoltre di riconoscere una persona o un veicolo ed avere rapporti dettagliati e archiviati automaticamente di tutto ciò che succede ai varchi è talvolta di vitale importanza.
Fanfoni Impianti srl è in grado di realizzare tutti gli impianti di controllo accessi, dai semplici impianti stand-alone per il controllo di un singolo varco ai sistemi articolati più complessi, centralizzati e amministrati da PC remoto per il controllo di più punti di accesso. In ottica di integrazionee domotica un sistema di controllo accessi può essere integrato a sistemi di automazione che permettono l’attivazione o disattivazione di particolari impianti. Immaginate di poter, tramite il sistema di videosorveglianza, visualizzare una persona che desidera entrare in un varco, tramite il controllo accessi verificarne l’identità ed infine, tramite l’integrazione dei sistemi, permetterne l’accesso e attivare in modo automatico un gruppo di luci che si accende al suo passaggio, contestualmente a strutture che si muovono e a un sottofondo musicale che fuoriesce da diffusori nascosti.
Per i varchi carrai, allo scopo di consentire e velocizzare l’accesso di mezzi, si utilizzano spesso apparati “a mani libere” con tecnologia wireless - come il Telepass - oppure sistemi speciali di lettura targhe in grado, tramite una speciale telecamera ed un software con database dedicato, di riconoscere ed abilitare i mezzi cui è consentito l’accesso.
In contesti dove è richiesta la massima sicurezza e soprattutto quando il sistema di controllo accessi è strettamente legato al sistema anti-intrusione, si ricorre all’installazione di lettori biometrici dell’impronta digitaleoppure dell’iride.
Fanfoni Impianti srl è in grado di progettare ed installare sistemi con dispositivi di ogni genere, a seconda delle necessità.
Rilevazione fumi
Fanfoni Impianti mette a disposizione del Cliente la lunga esperienza nel settore della sicurezza antincendio.
I nostri tecnici sceglieranno i rivelatori più adatti alle specifiche necessità.
Ne esistono di quattro categorie:
- rivelatori di fumo
- rivelatori di temperatura
- rivelatori di fiamma
- rivelatori combinati
Un rivelatore ottico puntiforme individua un focolaio dalla presenza di fumo. Si dicono puntiformi perché ciascun dispositivo monitora un punto diverso di rilevamento in un determinato ambiente.
Anche una variazione della temperatura può indicare un principio di incendio. In questo caso i rivelatori possono scattare al superamento di una soglia preimpostata oppure analizzare la velocità con la quale la temperatura si sta alzando.
I dispositivi di rivelazione all’infrarosso o ultravioletti possono invece scovare una fiamma anche in ambiente molto vasto.
Tutti i rivelatori, quando percepiscono una situazione di allarme, avvisano la centrale di gestione che avvia le procedure di sicurezza.
La prima reazione alla rivelazione di un incendio è la segnalazione dell’allarme agli addetti all’emergenza antincendio, affinché intervengano per verificare l’entità e la criticità della situazione. La segnalazione è mirata, in quanto si attivano:
- Avvisatori ottico/acustici
- Trasmissione dell’allarme a distanza (in caso di luogo non presidiato)
Contestualmente, il sistema riesce a mettere in opera una serie precisa di interazioni che sono fondamentali per arginare il rischio di propagazione e favorire l’estinzione dell’incendio. Ad esempio:
- Blocco dell’impianto di condizionamento
- Compartimentazione dei locali interessati all’evento
L’entrata in azione degli impianti di più moderni estinzione automatica, come quelli che funzionano a gas inerte, o dell’impianto sprinkler, spegne il focolaio.
Se la situazione è critica, gli addetti all’emergenza comandano la procedura di evacuazione con la conseguente attivazione di:
- Sirene di allarme evacuazione
- Sistemi di diffusione sonora
Sottoporre il sistema ad una scrupolosa manutenzione è importante quanto avere un buon impianto antincendio in azienda.
Fanfoni Impianti si occupa anche di questo aspetto, nel rispetto delle normative vigenti, degli obblighi di adeguamento, e delle esigenze di sicurezza del Cliente.